Aspettando

No Comments

Peter Seminck Works

Peter Seminck Works

Siamo ancora lontani e spero che il tempo sia rispettato, che queste piccole non nascano troppo presto, che il loro viaggio di avvicinamento sia senza scossoni, che la loro navicella abbia un piano di volo ben ragionato. Le aspettiamo da mesi, ci prepariamo da anni: vengono da molto lontano, portano con loro una grande esperienza: non saranno appena nate, avranno dei mesi di viaggio alle spalle, delle esperienze, delle parole che non capiremo, che non saremo in grado di comprendere.
Saranno costrette ad imparare la nostra lingua, per spiegarci quello che non sappiamo, per dirci quello che dovremo imparare. Non saranno appena nate, saranno esperte di una vita che non conosciamo, che non ricordiamo forse. Ci guarderanno in silenzio, curiose come noi lo saremo di loro: è un incontro fra provenienze diverse, fra storie differenti: sono vite e sono storie che devono abbracciarsi, comprendersi e provvedere le une alle altre.

9 mesi sono un tempo nel quale puoi andare perfino su Marte, sono un tempo lungo nel quale puoi fare un viaggio, pensare, crescere, imparare; un tempo dopo il quale presentarti alla vita del tutto diverso, cresciuto.

Nasceranno quindi, ci parleranno di loro, del loro viaggio, di cosa hanno visto e sentito, gli narreremo del nostro viaggio, di che mari abbiamo attraversato, di quali lotte e delusioni siamo fatti: decideremo insieme dove andare.

Il buco

No Comments

Il buco

 

I miei vicini, ma non so quali, fanno un buco al giorno.

Devono avere un trapano grandissimo, potente che me lo immagino lo regnato in due, almeno moglie e marito.
Stanno fermi che sembra non ci sia nessuno, poi fanno un buco, lungo però, che penso usino una punta quadrata innestata nel grosso strumento. Insistono, trapanano con questa punta che essendo quadrata non buca e così l’operazione dura interminabili minuti.

Un buco solo, ma uno al giorno, e lo fanno da mesi. Cosa cazzo stiano montando non lo so, fatto sta che passiamo 15′ al giorno a sentire loro che trapanano e la casa sarà ormai prossima a cedere, a cadere, crollare. Non riesco nemmeno a capire se siano quelli sopra, accanto: non so. Il rumore è così forte che penso m’entrino in salotto da un momento all’altro.

Fra l’altro il loro grosso trapano è collegato al pulsante play del mio account Spotify: scelgo un album, premo play, iniziano col buco giornaliero, profondissimo, 15′ di buco senza sosta per il povero trapano.

BRRRRRRR, BZZZZZ ora questo, ora quel rumore: non è che sia tutto il giorno eh, ma tutti i giorni. Un buco al giorno, profondissimo, tanto quanto il fastidio che mi provocano, la curiosità che mi suscitano nell’immaginare cosa stiano montando, costruendo.

Me li immagino prendere misure con estrema precisione, me li immagino con la matita sulle orecchie mentre misurano su grandissimi fogli sui quali è stampato il progetto: in quelle ore di silenzio loro teorizzano, misurano, calcolano, disegnano confrontandosi; poi arrivano alla decisione e via, si buca.

Ma solo dopo che io ho premuto play.

Mondi lontanissimi

No Comments

Franco Battiato negli anni Novanta (archivio storico/LaPresse)

Franco Battiato negli anni Novanta
(archivio storico/LaPresse)

 

Oggi è scomparso Francesco, Franco Battiato.

Si dovrebbe tacere, per rispetto, ed invece sui social impazzano messaggi di saluto, attestati di una stima d’occasione con il risultato che chi come me ha amato l’artista soffra ora di un odio violentissimo che divora da dentro.
Così sono al pc, invaso di cose da fare, beghe di lavoro e mi sento più svuotato e povero, atterrito come non so spiegare, smarrito come ancora una volta non so scrivere e mi assale l’ansia per tutte le parole che in questi mesi non ho saputo catalizzare qui, scrivendo.
Continua a leggere….

555 Movie and tv telephone number

No Comments

ellen page telephone

 

Perfetto!
Dopo un po di fatica, tramite https://web.archive.org ossia una sorta di macchina temporale che purtroppo va solo all’indietro, sono riuscito a recuperare tutti i numeri telefonici di film e tv andati persi dopo la chiusura del mitico sito con il quale avevo anche collaborato inviando numeri.

Il data base è ora pubblicato qui su questo sito e la speranza è che molti altri fissati possano contribuire ad alimentarlo: come non chiamare mostro Joe, lo sfasciacarrozze di Pulp fiction? I ghostbusters? I divi di Beverly Hills 90210?
Il database recuperato, in formato pdf, è disponibile qui: 555 movie-tv phone number

Per ogni nuova aggiunta, quindi, scrivetemi pure una e-mail

Oulanka national park

No Comments

Come un brivido di freddo risaliamo veloci lungo la schiena della Finlandia percorrendo la sua spina dorsale fatta di lunghe e silenziose strade.

Appena sotto la linea del circolo polare artico, a pochi km dal confine con la Russia si sviluppa il parco nazionale di Oulanka: al suo centro, in inverno stazioni sciistiche e d’estate cottage estivi, spazi per attività outdoor in senso vario. Ruka è la nostra scelta ed il Lisaki village si rivela fantastico visto che per scarsi 70€ ci mette a disposizione un mini appartamento completo di cucina ed una macchina per asciugare i vestiti, del tutto diversa dalle classiche asciugatrici che siamo abituati ad usare, utile, ci spiegano, soprattutto in inverno, rientrando inzuppati dalla neve se si vuole esser pronti a riuscire in breve tempo.
Continua a leggere….

Articoli più vecchi Articoli più recenti


free counters