Ott 11
MassimoViaggio, Viaggio in India alberto moravia, cochin, cristoforo colombo, elsa morante, emilio salgari, ferdinando agostino, gianvincenzo morabito, kerala, l'odore dell'india, leonardo archini, Mahatma Gandhi, marco polo, massimo soldini, pierpaolo pasolini, salgari, scoperta america, un'idea dell'india, vasco da gama

Era il 1937 e Moravia, Alberto Moravia, diretto in Cina, fece sosta in India.
Il racconto di quei giorni finì su un reportage di viaggio (Gazzetta del Popolo del 28/02/1937) . Moravia fu colpito dall’odore dell’India tanto che fu quello il primo tema, l’attacco del suo scritto: “Stupore della prima folata d’aria molle e fetida…”
E’ curioso come lo stesso odore sarà, anni dopo, la componente predominante dello stupore di Pasolini quando, nel 1961 andò in India con Moravia.
Da quel viaggio, al quale si unì Elsa Morante, al tempo moglie di Moravia , nacquero 3 libri, si dice, anche se solo 2 sono quelli pubblicati e conosciuti.
Un’idea dell’India e L’odore dell’India.
Il primo di Moravia, il secondo, curiosamente proprio per quanto detto sopra, di Pasolini. Continua a leggere….
Ott 06
MassimoQuesiti esistenziali, Racconti camerini, difetti, fitting room, invecchiare, massimo soldini, quesiti esistenziali, sisley

Sono entrato alla Sisley senza un’idea vera e propria, ne sono uscito con la chiarissima convinzione che i camerini sono progettati male.
Perché sono così piccoli, sporchi e stretti? Do gomitate ovunque, vestendomi.
Non ci sono punti di appoggio, sgabelli per sedersi ed allacciarsi le scarpe e più che altro quello che non dovrebbe esserci, c’è: lo specchio.
Continua a leggere….
Set 10
MassimoViaggio, Viaggio in India akshardham temple, chandni chowk, cochin, colonialismo india, delhi, gandhi, gandhi smriti, humayum tumb, indira gandhi, indira gandhi smriti, mahatma, massimo soldini, new delhi, pirana quila, qutb minar, vasco da gama, viaggio in india

“Noi non viaggiamo per fuggire la vita ma viaggiamo perchè la vita non fugga da noi”
Era impossibile non fare propria una frase così, vista scritta su un muro al nostro arrivo qui a Delhi.
Il tour nel sud si è concluso a Cochin, città piuttosto grande e piena di turisti nonostante non abbia molto da vedere: effetto del suo essere strategica come punto di partenza ed arrivo, anche in virtù del grande aeroporto.
Continua a leggere….
Set 07
MassimoViaggio, Viaggio in India aloo paratha, colazione indiana, idly, massimo soldini, paziiam donda, tattu dosa, vada
Carrellata di colazioni indiane ( peccato le immagini di bassa qualità causa telefono )

Continua a leggere….
Set 05
MassimoViaggio, Viaggio in India back waters, drago di comodo, india del sud, kerala, kumarakom, massaggio ayurvedico, massimo soldini, piantagioni di spezie, tour india del sud, viaggio in india

Dopo 5 ore sulla giostra delle strade del Kerala, dissestate, strette e piene di curve siamo arrivati a Kumbarakom.
Lasciando le piantagioni di thè abbiamo fatto sosta in quelle di spezie: stupefacenti piante officinali, medicine ricavate o presunte tali, foglie da assaggiare appena strappate dalle piante: alcune dolci, altre amare, ognuna con la sua ventilata capacità di migliorare o curare qualcosa.
Mai vista la piante del pepe? E del cacao?
E del cardamomo che tanto poi non lo usereste nemmeno da morti?
Continua a leggere….
Articoli più vecchi Articoli più recenti