Il motore a gatto imburrato

1 Comment

Inauguriamo la categoria “Brevetti e Teorie” con un grande classico del delirio, delle visioni alcoliche, delle teorie dell’impossibile, dei paradossi più famosi.

Il motore a gatto imburrato.

 

Prima di tutto un  postulato necessario a comprendere la teoria che andiamo ad esporre:

1) Una fetta di pane imburrato cadrà in terra sempre dal lato del burro così che il “danno” sia irrecuperabile.
Continua a leggere….

Schifo

No Comments

 

Lo schifo è un panino di peli, più schifo è se non sono tuoi.
È un bicchiere di saliva, è pensare di berlo tutto d’un fiato, sentendola calda e pastosa in bocca,più schifo è se non è la tua.
Lo schifo è un tazza da latte piena di diarrea, di quella liquida liquida, che se si accumula sopra se stessa fa pure schiuma marrone in cima.
Più schifo è… se ti tocca berla e non è tua,ok?
Lo schifo è una tartina di cerume, più schifo è se queste tartine sono state servite al tuo compleanno… è starnutire e cacciare dalla bocca il catarro delle tosse bronchiale che trascini da mesi, più schifo è quando non eri solo durante il fatto. Continua a leggere….

Quesiti esistenziali: perché lei non chiama?

No Comments

 

Come negare sia capitato di creare mille possibile ragioni per una, QUELLA, mancata chiamata?

Lui o lei, spesso non chiamano. Motivazioni che sarebbero anche comunissime ma ormai la realtà è distorta dai sentimenti e il normale fa davvero solo rima con comune.

Credenze, apparenze, lotte con se stessi, dubbi taglienti.

Alcune ragioni per mancate chiamate di cui si è, nel tempo, avuto riscontro:

Credito esaurito, paura di dire, paura di disturbare, voglia di verificare che sia l’altro a ri-chiamare/cedere, voglia che l’altro semplicemente  insista, tecnica di resistenza con conseguente cedimento assoluto,essere stronzi, essere mignotte, non essere piaciuti, essere piaciuti troppo, alito pesante, un terzo soggetto nel letto del non chiamante, batteria esaurita, abbondanza, carenza.
Continua a leggere….

Andrea

1 Comment

 

Ieri sera abbiamo vinto.

60 – 79

Ho rivisto il campo così come mi piace, quando le grida sono esaurite, quando è vuoto, le luci si stanno per spegnere e tu sei lì che ti rigiochi la partita, ripensi alle sostituzioni, i time-out, agli scarabocchi sulla lavagnetta.
Ho rivisto il campo mentre tutti sono ancora sotto la doccia, al centro del campo, riavvolgi il nastro ed il campo ha un odore che non ha in nessun altro caso, un odore che poi è simile a quello che ha quando ci arrivi presto e la luce è ancora spenta, quando i canestri dormono, le gradinate riposano, i palloni sono là nella cesta, rintanati.

23.00 Cena da Mc Donald’s, come avessimo 15 anni.
Andrea è venuto con suo padre. Continua a leggere….

Quesiti esistenziali: infrastrutture stradali

No Comments

Il Gianvi, febbricitante, è in giro per Roma in questo caldo giovedì di primissimo dicembre.

Un dubbio lo coglie e ne nasce una categoria da inaugurare seduta stante: i dubbi esistenziali.

 

Perché gli anziani guardano gli scavi?

Perché si ostinano a fare domande ai nervosissimi operai?

“..A Capo, che ce viè qua?”

E poi sono li che dispensano consigli…ci escono presto la mattina di casa eh.

 

Articoli più vecchi Articoli più recenti


free counters