Mag 25
MassimoBrevetti e teorie bar, brevetti e teorie, ciambelle, ciambelle fritte, fregene, mare, massimo soldini, mio padre, non mi fido dei bar che non vendono ciambelle, ricordi del mare

[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta”]
Non mi fido dei bar che non vendono ciambelle ! Posso essere finite, si, ma non concepisco i bar che non le vendono adducendo spiegazioni assurde tipo che essendo fritte sono poco richieste o che sono troppo grandi e nessuno le mangerebbe a colazione: è proprio quello il bello!
La regola è che se vai a fare colazione al bar e c’è una ciambella, non importa quanto tu abbia già mangiato né la tua linea, devi prenderla. Continua a leggere….
Mag 13
MassimoBrevetti e teorie garelli, Lo Zen e l'arte di riparare apparecchi soffiandoci su, massimo soldini, mio padre, moto guzzi, moto guzzi alce v, pugni alla tv, sigari toscani, soffiare sui contatti, vespa, vespa piaggio

Oggi serve pazienza: è venerdì, sono stanco, la connessione di rete va e viene, il lavoro si arretra e la radio dice che arriverà l’ennesimo ciclone a sconvolgere un clima che di suo è già sconclusionato.
A Roma s’è alzato un vento fastidioso come un bambino e l’aria è fresca solo se ti slacci il giubbino perché poi appena ritiri su la zip allora ti cuoce il sole e ricominci daccapo. Continua a leggere….
Mag 11
MassimoRacconti Bianca, casa, dispacci, guerra del vietnam, herr, kickstarter.com, massimo soldini, michael herr, nanni moretti, pioggia calda, sabbia, vietnam

Stamattina una pioggia calda insabbia l’aria e pian piano confonde fino a seppelirlo un risveglio stentato. Queste gocce che sembrano di sabbia sporca, gonfie di un afa che promette il suo arrivo, mi fanno venire in mente il Vietnam e quella pazienza dei bufali sotto la pioggia, quella fanghiglia figlia delle mattine operose dei contadini, quelle vecchie foto di guerra con i soldati stanchi e scavati in viso, quelle scene dei film mediati dalle righe di qualche inviato come Herr. Continua a leggere….
Apr 18
MassimoRacconti binario, binario 3, bruma, fieno, massimo soldini, odore di campagna, racconti di pendolari, rifugiarsi, stazione, treno

Stamattina nel tunnel della piccola stazione si era rifugiato un odore chiaro di campagna, come di fieno rimasto umido dalla notte.
Svegliandoci il fresco del mattino mi ha costretto a comprendere quella voglia di rifugio e riservatezza che solo certe mattine, come questa, sanno regalare.
Quell’odore ha deciso di seguire quel bisogno recondito di rifugio e lo ha fatto nascondendosi li, riparato e confortato dal tepore del tunnel.
Ecco, io sono scombussolato da attese interminabili, problemi complicati dal tempo, dall’affanno della voglia di risolvere.
Continua a leggere….
Apr 07
MassimoBrevetti e teorie, Loretta, Racconti, Sindromi caste, india, massimo soldini, paria, sindrome del comico che non fa ridere, sindromi

Esistono le caste, in India, dove la religione governa ogni azione, esistono in Italia, dove indirettamente ed invisibilmente si vivono una miriade di vite differenti, alcune coraggiose, altre meno, alcune ricche, altre di sussistenza, qualcuna di sopravvivenza.
Così esistono i paria, gli ultimi della casta, i nati così e così rimasti per credo religioso, per effetto della vita precedente, per una sorta di pena comminata dipendente dalla tenuta del loro essere stati prima di oggi.
In India tutto ha un senso, un senso che qui invece è misurato su di un’altra scala, con altre modalità e caratteristiche.
Mi vengono in mente storie di semplicità, di illusoria emancipazione, bassi profili ai quali piace credersi alti, fingersi migliori, sentirsi adeguati ma non per brama quanto per necessità, per bisogno di rifuggire quel disagio sottile e tagliente che li separa dal resto delle caste. Continua a leggere….
Articoli più vecchi Articoli più recenti