Musica nuda

No Comments

Musica_Nuda_Ferruccio_Spinetti_et_Petra_Magoni

Nuda, come qualcosa di naturale e semplice, senza nessuna aggiunta: così è la musica di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.

Una musica spogliata ma assolutamente non spoglia, essenziale, naturale appunto, fatta di poche vibrazioni e di suoni autentici. Petra la voce, Ferruccio le vibrazioni calde del contrabbasso.
Il duo e la musica nuda, nuda come l’amore che, appunto, si fa in due.
Così ecco la voce acuta e potente di Petra, ecco Spinetti che non accompagna ma conduce, così ecco canzoni acustiche, nitide.

Canzoni proprie e reinterpretazioni totalmente ri arrangiate, capaci di suscitare nuove emozioni nonostante i testi già bene noti. Apprezzati all’estero più che in Italia dove spesso si esibiscono fuori dai più grandi palchi. Continua a leggere….

Nick Cave e la trilogia sull’amore

No Comments

Cave,

Grotta, caverna.
Nomen omen avrebbe scritto qualcuno.
I suoni delle sue canzoni, delle sue opere, sono infatti cavernosi, a tratti gutturali, cupi, troppo semplicemente tristi secondo molti.
Così Nick Cave rimane confinato in un alone di semi notorietà almeno qui in Italia: australiano, classe 1957, famoso ed apprezzato altrove, considerato appunto troppo cupo per la nostra cultura musicale a tratti troppo impegnata con scolastiche rime baciate.
Discografia complessa ed evoluta, ancora in corso, grazie a Dio, composta di album piuttosto diversi fra loro per genere e concetti, per testi e citazioni.

Continua a leggere….

Charles Aznavour

No Comments

Charles Azanavour nel 1956
Così Aznavour è andato via (01/10/2018) e con lui gli ultimi frammenti di un romanticismo che non c’è più né in musica né al cinema né tanto meno in mezzo alla strada.

Sinatra ed Aznavour che musicalmente sono differenti, che hanno una storia umana profondamente diversa ed un genere canoro che per estensione ed ambientazione i puristi direbbero che poco si accostano,sono stati forse gli ultimi veri sex symbol di un certo livello, fatti di parole ed atmosfere raffinate, di vini freddi e frizzanti al punto giusto, di notti umide spese al bancone di un bar, di chiacchiere lente e donne meravigliose da tenere sottobraccio. Ecco perché io li accomuno.

Ecco, siamo molto più poveri e mentre tv e giornali fagocitano la notizia vomitando impietosi stralci di una biografia che invece non entrerebbe in 2 pagine piene di un quotidiano qualcuno si chiede chi cazzo fosse davvero Charles Aznavour.
Un cantante, un attore, un ambasciatore, un uomo che non seppe mai dimenticare le sue radici e che seppe vivere offrendo ad altri armeni la possibilità di salvarsi, di emanciparsi, di andare altrove.
Un giorno una giornalista italiana (Milena Gabbanelli) gli chiese quanti soldi avesse speso per i voli che aveva pagato ai profughi armeni:; lui semplicemente rispose che non conosceva né il numero né la spesa e che non gli importava dei soldi perché non sarebbe voluto essere il più ricco del cimitero.
Il genocidio armeno del quale i libri di scuola raccontano poco, i genitori sopravvissuti ed immigrati in Francia: questo il contesto nel quale Chahnourh Varinag, Aznavourian nasce a Parigi nel 1924.

Continua a leggere….

Michel Petrucciani

No Comments

Michel Petrucciani

E’ notte anche se  in realtà questo non sarebbe dovuto essere un pezzo qui ma un discorso in una serata, qualcosa da integrare con pause per fumo, pezzi da ascoltare e video significativi.

Il jazz è come la birra. La prima volta che la assaggi ti chiedi come faccia la gente a berne. Più avanti non riuscirai a farne a meno. Qualcuno invece in maniera molto più colorita, forse troppo, anni fa, aveva detto che il jazz è come un peto, un rutto: piace, fa sorridere, solo chi lo fa.

Il jazz è come un colore e non è possibile scriverne tanto più che spesso ci si rifugia dietro ad una canzone che possa identificarlo seppure espressione di una sola delle correnti di questa musica.
Michel Petrucciani è jazz però, questo posso dirlo con certezza: jazz, come parola viene da jam session la cui contrazione pronunciata dai neri americani dava luogo ad un suono simile all’odierna parola, e lui dell’improvvisazione ha fatto il suo marchio di fabbrica.

Continua a leggere….

Tono Metallico Standard

No Comments

Offlaga Disco Pax - Socialismo Tascabile foto da Wikipedia

Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile
foto da Wikipedia

Una pausa dai “racconti” di viaggio che sto finendo di sistemare, qualcosa che ieri sera m’ha tirato su, che pare scritto da me, correggo, che vorrei aver scritto ma che mi rappresenta come molti altri toni, in senso più generale, degli Offlaga Disco Pax.
Di loro ognuno dovrebbe avere tutti gli album, che poi sono troppo pochi, per cominciare forse va bene Socialismo Tascabile dal quale poi è tratta questa canzone.
Uno dei dischi senza il quale secondo me non dovrebbe essere concessa l’abitabilità di un appartamento.
Continua a leggere….

Articoli più vecchi Articoli più recenti


free counters